HarnekInfo, da giugno 2015, adotta Microsoft Azure quale nuova piattaforma cloud per ospitare Garbage e altri servizi. Questa scelta consentirà di fornire prestazioni più elevate, maggiore sicurezza di protezione dei dati, maggiore flessibilità operativa a supporto delle soluzioni web-based a tutto vantaggio dei clienti.

Microsoft Azure è la piattaforma di cloud computing Microsoft, una raccolta in continua crescita di servizi integrati di analisi, elaborazione, database, applicazioni mobili, rete, archiviazione e web, che permettono alle applicazioni web di essere più veloci e ottenere migliori risultati.

Microsoft è l'unico fornitore a essere stato nominato per il secondo anno consecutivo leader nei quadranti magici di Gartner per le infrastrutture cloud distribuite come servizio, le piattaforme applicative distribuite come servizio e i servizi di archiviazione cloud.

Microsoft è impegnata, a livelli leader di settore, per garantire la protezione e la privacy dei dati. E' stato il primo provider di servizi cloud riconosciuto dalle autorità per la protezione dei dati dell'Unione Europea per l'impegno nel rispetto delle rigorose leggi sulla privacy della stessa Unione Europea. Microsoft è anche stata il primo importante provider di servizi cloud ad adottare il nuovo standard internazionale per la privacy nel cloud, ISO 27018. Ha inoltre lanciato Azure per enti pubblici, una versione autonoma di Azure progettata per soddisfare i rigorosi requisiti di conformità degli enti pubblici degli Stati Uniti.

Azure è in esecuzione in una rete mondiale di data center gestiti da Microsoft in 19 aree, un numero di Paesi e aree maggiore rispetto alla somma di quelli coperti da Amazon Web Services e Google Cloud. Questa copertura globale in rapida crescita offre numerose opzioni per l'esecuzione delle applicazioni e per garantire ai clienti prestazioni eccellenti. Azure è anche il primo provider di servizi cloud multinazionale nella Cina continentale.

Azure è progettato per gestire qualsiasi carico di lavoro. Più del 57% delle società Fortune 500 si affida ad Azure, che offre contratti di servizio di livello aziendale, supporto tecnico 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e monitoraggio continuo dell'integrità dei servizi. Tra i clienti vi sono 3M, AccuWeather, Condé Nast, Diebold, GE Healthcare, HarperCollins, Heineken, LG, NBC, Pier 1 Imports, Real Madrid, Saab, Samsung, Trek, Xerox…e moltissimi altri.

All'interno della rete Microsoft Azure, le applicazioni web HarnekInfo saranno pubblicate dal datacenter collocato nella regione "West Europe", più specificamente nei Paesi Bassi.

Per quanto attiene la tutela della privacy, si ricorda la normativa vigente, e in particolare il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, N. 196 "Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali" più noto come "Legge sulla Privacy", che, nella versione più aggiornata, nel Titolo VII – "Trasferimento dei dati all'estero", all'articolo 42 "Trasferimenti all'interno dell'Unione europea", recita testualmente "Le disposizioni del presente codice non possono essere applicate in modo tale da restringere o vietare la libera circolazione dei dati personali fra gli Stati membri dell'Unione europea, fatta salva l'adozione, in conformità allo stesso codice, di eventuali provvedimenti in caso di trasferimenti di dati effettuati al fine di eludere le medesime disposizioni."